top of page
Psicoaperitivo
Psicoaperitivo Educazione e relazioni.png

Vi siete mai chiesti come le esperienze vissute nell'infanzia possano influenzare le nostre relazioni affettive da adulti? Lo stile genitoriale gioca un ruolo cruciale nel plasmare non solo il nostro approccio alla scuola e al lavoro, ma anche il modo in cui ci relazioniamo con gli altri nella vita di coppia.

Durante questo psicoaperitivo esploreremo insieme come le diverse tipologie di genitorialità possano incidere sulla formazione della nostra personalità e sulle dinamiche relazionali. Attraverso un dialogo aperto e stimolante, analizzeremo i legami tra educazione ricevuta e gestione delle emozioni, scoprendo come superare eventuali schemi disfunzionali per costruire relazioni più sane e appaganti.

Unisciti a noi per un viaggio affascinante nel mondo della psicologia delle relazioni, il tutto accompagnato da un piacevole aperitivo. Sarà l'occasione perfetta per riflettere, confrontarsi e scoprire nuovi strumenti per migliorare la nostra vita affettiva.

​

QUANDO e DOVE?

Martedì 21 Gennaio.

Dalle ore 20:30 alle ore 21:45. 

Durata totale: 1h 15 min

Location: Trend Caffè, Via delle Cento Stelle, 24 r, 50137 Firenze FI

​

L'evento è Gratuito ma la consumazione (libera scelta) è obbligatoria. â€‹

 

Dato l'alto numero di richieste e i posti limitati (35 persone) la Prenotazione è Obbligatoria.

Link per raggiungerci più facilmente: 

https://maps.app.goo.gl/CyRBHBHBfhD2ZJ499


Per ulteriori informazioni o prenotazioni all'evento potete scrivermi a:

lorenzo.priore.psico@gmail.com

oppure su Whatsapp o telefono al 333 8832095

Foto3.png
  • Facebook

Conduce gli incontri:

Lorenzo Priore Psicologo

Gruppo Base Assertività
Assertività ciclo incontri (17).png

Incontro di presentazione gratuito Martedì 28 Gennaio ore 20:30 (durata 1h), Via Capo di Mondo 52, prenotazione obbligatoria (mail: lorenzo.priore.psico@gmail.com  -  Whatzapp 3338832095)

​​​​​

Esistono delle linee guida per comunicare in modo corretto?

Esiste una modalità di comunicazione che ci permetta di essere chiari e decisi nell’esprimere i nostri sentimenti e le nostre richieste in modo da rendere il nostro messaggio infraintendibile?

Sembrerebbe proprio di sì, e questa modalità, che comprende un insieme di abilità e

competenze, è chiamata assertività.

L’assertività non è, tuttavia, solo un modo di porsi, ma anche un modo di essere, perché la sua ricerca spinge l’individuo a sviluppare risorse e competenze che lo possono aiutare a vivere più serenamente i conflitti, i fraintendimenti e i momenti di lontananza affettiva.

L’assertività è un percorso verso noi stessi che ci può portare ad aprirci all’altro, abbandonando le armi del risentimento e dell’odio, dell’insoddisfazione e del giudizio.

In questo ciclo di 4 incontri ci immergeremo nella meravigliosa arte dell’assertività e, grazie al gruppo, potremo acquisire competenze relazionali pratiche, utili ed ottenere preziosi feedback da tutti i partecipanti tramite il confronto e le esperienze condivise.

Il percorso ha un carattere esperienziale, il che significa che vi sarà una piccola parte di didattica seguita da esercizi ed esperienze attive, perché l’apprendimento relazionale non avviene sui libri ma all’interno delle relazioni.

​

Incontro aperto a tutti.

​

Date la modalità di lavoro e le dinamiche di gruppo, il gruppo sarà formato da persone single o impegnate ma non sarà possibile per entrambe i membri di una coppia partecipare insieme agli incontri. 

​

TITOLI DEGLI INCONTRI

​

1° Introduzione all'assertività

In questo primo incontro alterneremo teoria ed esercizi pratici per entrare nel complesso mondo dell'assertività. Comprenderemo le corrette modalità di comunicazione e il perchè della disfunzionalità di altre.

​

2° L'arte dell'assertività

L'assertività è un'arte. Ciò significa che le regole acquisite nel primo incontro andranno ad adattarsi al nostro personale modo di essere rendendolo unico e più efficace. Verrà inoltre introdotto il concetto di "segreto relazionale" che ci aiuterà a comprendere meglio tutte quelle situazioni nelle quali l'assertività sembra non essere del tutto efficace. Sarà proprio questa inefficacia a permetterci di fermarci e realizzare che, forse, ci è sfuggito qualcosa nelle dinamiche relazionali nelle quali siamo coinvolti. 

​

3°  e 4° Dinamiche relazionali

In questi due incontri visioneremo un filmato ed andremo ad analizzare step by step ogni singolo passaggio dei dialoghi proposti dai personaggi. Questo ci servirà per migliorare la nostra sensibilità comunicativa e di analisi delle dinamiche relazionali. Comprenderemo dunque la differenza tra "problema di comunicazione" e "problema di relazione", distinzione senza la quale è impossibile orientarsi adeguatamente in una crisi di coppia.

​

5° Situazioni

Negli ultimi incontri lasceremo spazio a situazioni individuali e, chi vorrà, potrà proporre una propria difficoltà relazionale sulla quale lavoreremo all'interno del gruppo. 

​

COSTI:

Il ciclo di 5 incontri ha un costo complessivo di 65 € . 

55 € per coloro che hanno già partecipato ad altri cicli di incontri.

Non è possibile iscriversi ai singoli incontri.

​

DATE?

Incontro di Presentazione: 28/01

Febbraio: 04/02 - 11/02 - 18/02 - 25/02

Marzo: 04/03

​

DURATA?

Gli incontri hanno una durata di 1 h e 45 min. Dalle 20:30 alle 22:15.

​

DOVE?

Gli Incontri si terranno in Via Capo di Mondo 52 (vicino alla stazione di Campo di Marte)

Link per raggiungerci più facilmente: 

https://maps.app.goo.gl/pNJDPVUukvuji94n7

​

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

La conferma di iscrizione al ciclo di incontri va comunicata entro il 31 Gennaio  e il pagamento va effettuato entro il 1° Febbraio tramite bonifico.

Massimo 10 partecipanti.

Per ulteriori informazioni potete scrivermi a:

 lorenzo.priore.psico@gmail.com

oppure su Whatsapp o telefono al 333 8832095

Foto3.png
  • Facebook

Conduce gli incontri:

Lorenzo Priore Psicologo

Club Assertività
Copia di Assertività ciclo incontri (2).pdf (3).png

Dopo le competenze teorico pratiche fornite nel ciclo base di incontri sull'assertività, ecco un'ottima proposta per affinare le nostre abilità relazionali  e l'arte dell'assertività. 

Una palestra dedicata a coloro che voglio migliorare le connessioni sociali ed affettive in modo attivo e coinvolgente.

Gli incontri del Club dell'Assertività sono riservati a chi ha già completato il corso base sull'assertività.

Il Club dell'Assertività sarà attivo tutto l'anno con cadenza bimensile (un incontro ogni due settimane circa eccetto spostamenti causa festività). 

 

Temi degli Incontri:

 

-Lettura delle emozioni dell’altro vol. 1

"Spesso le persone non ascoltano con l'intenzione di comprendere, ma con l'intenzione di rispondere"

Stephen R. Covey

Esploreremo il potere dell'assertività nel contesto delle relazioni interpersonali, concentrandoci sulle abilità necessarie per comprendere e rispondere alle emozioni degli altri in modo empatico e costruttivo. L'assertività non riguarda solo la capacità di esprimere se stessi in modo chiaro e rispettoso, ma anche la capacità di riconoscere e rispondere alle emozioni altrui con sensibilità e comprensione. Durante gli incontri, utilizzeremo tecniche pratiche per sviluppare queste abilità, migliorando così i nostri rapporti personali e professionali.

 

 

-Lettura delle emozioni dell’altro vol. 2

"L'ascolto è una delle più grandi manifestazioni d'amore."

Madame de Staël

Approfondiremo ulteriormente il tema dell’ascolto dell’altro, concentrandoci sulla pratica dell'ascolto attivo e sulla capacità di cogliere le sfumature emotive nelle comunicazioni. Attraverso esercizi pratici e discussioni guidate, esploreremo modi per migliorare la nostra capacità di interpretare e rispondere in modo appropriato alle emozioni degli altri, promuovendo così una maggiore comprensione reciproca e una comunicazione più efficace.

 

​

-Traduzione affettiva di un messaggio conflittuale

"La vera comunicazione avviene quando le parole si accompagnano alle emozioni, quando ciò che dici è in armonia con ciò che senti."

Carl Rogers

Il momento più utile nel quale utilizzare l'assertività è durante un conflitto, ma è anche il momento in cui essa rischia più frequentemente di venir meno. Cosa si cela dietro un messaggio conflittuale? Cosa vogliamo realmente comunicare? Cosa vorrebbe trasmetterci l’altro oltre alla sua rabbia e alla sua frustrazione (e anche qualche insulto)? La traduzione bidirezionale dei messaggi conflittuali è fondamentale per poter disinnescare le escalations di rabbia e violenza che a volte divampano all’interno dei rapporti umani.

​

​

-Comunicare col potere

"Il potere delle parole è immenso. Possono ferire o guarire, distruggere o costruire, sottomettere o emancipare." Ralph Waldo Emerson

Quante volte ci siamo sentiti impotenti di fronte all’altro? Magari esso o essa aveva un ruolo gerarchico superiore al nostro, magari siamo stai noi ad attribuire tale ruolo in modo arbitrario.

Il modo in cui viviamo il rapporto con il potere ci dice molto sul valore che diamo a noi stessi, e l’assertività può aiutarci a mantenere le posizioni prese e a impedire che l’altro si approfitti di una posizione di vantaggio rispetto a noi.

​

COSTI:

Il costo per ogni incontro è di 13 euro. Il pagamento è bimensile. Non è possibile iscriversi ai singoli incontri.

​

DATE?

Ottobre 24
Novembre 14 e 21
Dicembre 5 e 19
Gennaio 16 e 30
Febbraio 13 e 27
Marzo 13 e 27
Aprile 3 e 17
Maggio 8 e 22

​

DURATA?

Gli incontri hanno una durata di 1 h e 45 min. Dalle 20:30 alle 21:45. 10 minuti di pausa durante l'incontro.

​

DOVE?

Gli Incontri si terranno in via Capo di Mondo 52.

Link per raggiungerci più facilmente: 

https://maps.app.goo.gl/pvrTPszsnCQJph439

​

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

La conferma di iscrizione al corso va comunicata entro il 21 ottobre e il pagamento va effettuato entro il 22 ottobre tramite bonifico.

Massimo 10 partecipanti.

Per ulteriori informazioni potete scrivermi a:

 lorenzo.priore.psico@gmail.com

oppure su Whatsapp o telefono al 333 8832095

Foto3.png
  • Facebook

Conduce gli incontri:

Lorenzo Priore Psicologo

Pillole di psicologia
Pillole di psicologia Sold out (2).png

"Il silenzio è uno spazio sacro dove possiamo ascoltare l'anima parlare"


IN COSA CONSISTE E COME SI SVOLGERÀ LA SERATA?

Benvenuti all'evento "Pillole di Psicologia".

Pillole di psicologia sono serate nelle quali vengono affrontati argomenti specifici della psicologia in chiave divulgativa, senza per questo rinunciare ai dettagli che, lo sappiamo, fanno la differenza.
Il tema di questa serata sarà... Il Silenzio!

Il silenzio: un'assenza di parole, ma una presenza ricca di significato. Quante volte lo abbiamo temuto, evitato o cercato? Il silenzio non è solo una pausa tra i suoni, ma un potente strumento di comunicazione, riflessione e connessione.

​

“Sto in silenzio perchè ti voglio ferire”

“Sto in silenzio perchè non mi fido di te”

“Sto in silenzio perchè Non ti voglio ferire”

“Sto in silenzio perchè è tutto troppo pesante per poterlo comunicare”

“Sto in silenzio perchè voglio impedirti di contaminarmi”

“Sto in silenzio perchè non ho la forza di sostenere i miei bisogni”

“Sto in silenzio perchè voglio che tu veda ciò a cui nemmeno io so dare un volto”

In questo incontro serale, esploreremo insieme l'affascinante mondo del silenzio attraverso la lente della psicologia. Scopriremo come il silenzio possa influenzare le nostre emozioni, le relazioni interpersonali e il benessere mentale. Parleremo di quando il silenzio diventa rifugio, quando si trasforma in barriera, e di come possiamo utilizzarlo consapevolmente per migliorare la qualità delle nostre interazioni.

L'incontro sarà interattivo, con momenti di riflessione e condivisione, per permetterci di sperimentare in prima persona le diverse sfumature del silenzio. Un'occasione per fermarsi, ascoltare e scoprire ciò che il silenzio ha da dirci.

Unisciti a una serata di scoperte e dialogo in cui il silenzio sarà il protagonista.
​

DOVE?

L'evento si terrà negli spazi di Via Capo di Mondo 52.

​

QUANDO?

Giovedì 23 Gennaio dalle ore 20:30 alle ore 21:45 (invito alla puntualità).

​

COSTI:

Il costo della serata è di 7 euro.

La prenotazione è obbligatoria e verrà confermata al versamento della quota, versamento che dovrà essere eseguito entro 3 giorni dalla prenotazione.

Possibilità di pagamento tramite PayPal al numero 3338832095 o mail lorenzo.priore.psico@gmail.com

o con altri metodi di pagamento.

​

MODALITÀ DI ISCRIZIONE?

L'iscrizione può essere effettuata tramite Whatsapp al 3338832095

o tramite mail a lorenzo.priore.psico@gmial.com

Massimo 12 partecipanti.

​

​

Link per raggiungerci più facilmente: 

https://maps.app.goo.gl/pvrTPszsnCQJph439

Foto3.png
  • Facebook

Conduce gli incontri:

Lorenzo Priore Psicologo

Gruppo terapia
Psicoterapia Gruppi (1).png

​POSTI DISPONIBILI

I posti sono terminati. Per eventuali corsi simili in avviamento potete contattarmi tramite mail o whatsapp.

​

DATE

Ottobre 7 e 21

Novembre 4 e 18

Dicembre 9

Gennaio 13 e 27

Febbraio 10 e 24

Marzo 10 e 24

Aprile 7 e 28

Maggio 12 e 26

​

INFO

Per ulteriori informazioni potete scrivermi a:

 lorenzo.priore.psico@gmail.com

oppure su Whatsapp o telefono al 333 8832095

Foto3.png
  • Facebook

Conduce gli incontri:

Lorenzo Priore Psicologo

Social Event
bottom of page