top of page

Il premio letterario nazionale

  • lorenzopriorepsico
  • 1 gen 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Premio Letterario Nazionale "Città di Rufina" premio di Poesia Giancarlo Montagni é giunto alla Decima edizione. Il Gruppo del Teatro di Rufina, che lo organizza, é una associazione del volontariato culturale senza scopo di lucro la cui attività è rivolta soprattutto al teatro (lingua, vernacolo, ricerca) e alla conservazione delle tradizioni culturali della nostra terra. Questa associazione gestisce un archivio teatrale dove sono presenti oltre 6.000 testi teatrali, molti dei quali in vernacolo fiorentino, anche inediti e non pubblicati. Inoltre il gruppo ha in comodato un locale capace di 228 posti e ne cura la gestione promuovendo la maggior parte delle attività culturali del paese in accordo con l’Amministrazione comunale e le altre associazioni di volontariato. A partire dal 1995, ha organizzato in collaborazione con il Comune di Rufina, l’Associazione Nazionale Città del Vino e la rivista Il Grillo, questo concorso letterario, che ha la sua conclusione nel periodo del Bacco Artigiano, tradizionale festa paesana che si svolge a Rufina l’ultima settimana del mese di settembre. Esso è suddiviso in due sezioni: una a tema libero nella quale il poeta può spaziare a piacimento seguendo il suo estro. La seconda sezione riguarda invece il prodotto principe della zona il vino, e le poesie devono averlo come riferimento. Vogliamo, con questa iniziativa, contribuire alla conoscenza e alla valorizzazione della nostra zona. La partecipazione al Premio è stata notevole: Nel 1995 sono pervenute, in totale 503 poesie. Nel 1997 sono pervenute, in totale 508 poesie Nel 1999 le poesie hanno raggiunto quota 564 Il 2001 ha portato il numero delle liriche ricevute a ben 858 Nel 2003 le poesie pervenute sono state in totale 739 Nel 2005 le poesie pervenute sono state 740 Nel 2007 le poesie partecipanti sono state 618 Nel 2009 le poesie partecipanti sono state 524 Nel 2011 le poesie partecipanti sono state 458 Molte riviste letterarie e siti internet specializzati hanno ripreso e riportato sia il bando di concorso, sia i risultati del premio.

 
 
 

Comments


Psicologo iscritto all'Albo degli Psicologi della Toscana (nr. 9056)

Tel +39 333 8832095

Copyrights ©. All Rights Reserved Lorenzo Priore. P.I. 07121310481

bottom of page